Go to the content Go to the main menu

The municipality of Unité des Communes valdôtaines Evançon belongs to: Autonomous Region of Aosta Valley (Opens in new tab)

Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)

A chi è rivolto

L'Unité des Communes valdôtaines Evançon gestisce tre strutture residenziali per anziani e inabili, destinate ad accogliere permanentemente o temporaneamente persone anziane e inabili che necessitano di sostegno di tipo sanitario, infermieristico e assistenziale:

- Struttura residenziale per anziani e inabili di Brusson
Fraz. Vollon n. 36 – 11022 Brusson (AO)
tel. 0125.300055

- Struttura residenziale per anziani e inabili di Challand-Saint-Anselme
Fraz. Corliod n. 5 – 11020 Challand-saint-Anselme (AO)
tel. 0125.965479

- Struttura residenziale per anziani e inabili di Verrès
Vian Giardini n. 43 – 11029 Verrès (AO)
tel. 0125.300055

Descrizione

L’accoglienza permanente in struttura è destinata a rispondere ai bisogni di coloro per i quali i servizi di tipo domiciliare e diurno si rivelino insufficienti, in relazione a un quadro clinico, fisico, psichico o relazionale che non presenti elementi tali da farne prevedere una possibile positiva evoluzione nel breve periodo.
L’accoglienza temporanea in struttura è destinata a rispondere ai bisogni di coloro per i quali è ragionevole prevedere che nel breve periodo sia possibile il ripristino di condizioni tali da permetterne il rientro nel normale ambiente di vita.
In ogni caso, i servizi offerti dalle strutture tendono a valorizzare ogni possibile elemento di autonomia dell’ospite e promuovere, se possibile, anche nel lungo periodo, il rientro a domicilio.
Le strutture sono aperte verso l’esterno, consentendo o promuovendo la conservazione o il ripristino dei rapporti individuali degli ospiti con parenti, amici, conoscenti e territorio.

Come fare

L’accesso al servizio avviene su richiesta dell’utente o di un famigliare. Per accedere è necessario contattare il PUA (Punto unico di Accesso), al numero verde 800 066 214
L’inserimento degli utenti avviene nel rispetto delle norme regionali di settore ed è subordinata parere dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.D.). Compete all’UVMD la valutazione dell’istanza formulata e l’assegnazione dell’utente alla struttura residenziale

Cosa serve

Al momento della presa in carico da parte dell’Unité Evançon è necessario compilare il “modello richiesta servizi residenziali” e il contratto per l’erogazione di servizi residenziali presso l’ufficio della Referente di struttura e, per la determinazione della retta a carico dell’utente, è necessaria la presentazione dell'ISEE.

Cosa si ottiene

Gli ospiti delle strutture hanno il diritto di:
- ricevere le prestazioni di tipo alberghiero, assistenziale e sanitario necessarie per garantire risposta appropriata alle necessità personali, in conformità al progetto individualizzato, predisposto al momento dell’inserimento in accordo con l’interessato e/o i familiari e/o i contraenti obbligati in solido, comprendente gli obiettivi di recupero/mantenimento ritenuti possibili e che sarà successivamente oggetto di periodica valutazione e aggiornamento;
-ricevere, al momento dell’inserimento, l’assegnazione della camera, tenuto conto delle esigenze assistenziali/sanitarie dell’utente e della disponibilità delle stesse È possibile che, mutando le esigenze, vengano effettuati dei cambiamenti di camera nel corso della permanenza dell’utente in struttura, previa comunicazione all’utente stesso e ai familiari
- personalizzare la camera assegnata con oggetti propri, compatibilmente con l’organizzazione della struttura stessa;
- ricevere visite esclusivamente nell’orario di apertura ai visitatori, fatte salve precise e condivise esigenze assistenziali, negli idonei locali posti a disposizione dalla struttura;
- ricevere dal personale in servizio un trattamento improntato al massimo rispetto e alla tutela della dignità personale.

Tempi e scadenze

L’attivazione dei servizi è effettuata tutto l’anno.
L’inserimento in struttura è subordinato alla sottoscrizione da parte dell’istante, unitamente a familiari e affini, tutti obbligati in solido con l’istante stesso, ovvero da parte del tutore, curatore, amministratore di sostegno, del contratto per l’erogazione di servizi nelle strutture.
L’accesso alle strutture è libero dalle ore 9.30 alle ore 11.30, dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Ciascuna struttura può variare gli orari di entrata o uscita, secondo le proprie esigenze organizzative. Gli orari saranno comunque affissi all’ingresso.

Costi

La tariffa è determinata con deliberazione della Giunta dell'Unité, in base alle indicazioni regionali.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anziani

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsible office

Name Description
Description Servizi sociali e socio assistenziali per anziani e inabili e i servizi per il tempo libero e la cura della persona.
Person in charge Dott. Sergio Vicquery
Referente Cristina Molinari
Staff Carolina Champurney - Referente di struttura
Chantal Cretier - Collaboratore amministrativo
Anna Dabaz - Operatore amministrativo
Cristina Molinari - Istruttore amministrativo
Address Via delle Murasse, 1/d
Phone 0125/929269 interno 1
EMail info@cm-evancon.vda.it
PEC protocollo@pec.cm-evancon.vda.it
Opening times
Day Schedule
Lunedì 8:30-12:00 / 14:00-16:00
Martedì 8:30-12:00 / 14:00-16:00
Mercoledì 8:30-12:00
Giovedì 8:30-12:00 / 14:00-16:00
Venerdì 8:30-12:00

Documents - Standard

Forms

Regulations

Regolamento disciplinante i servizi residenziali e semi-residenziali per anziani e inabili
Approvato con deliberazione della Giunta n. 8 del 29.01.2024

Informative privacy

Informativa per il trattamento dei dati personali cittadini Unité Evançon

Last edit: 03/07/2025 11:17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)