Go to the content Go to the main menu

The municipality of Unité des Communes valdôtaines Evançon belongs to: Autonomous Region of Aosta Valley (Opens in new tab)

Ancia Libera

About

È un duo di fisarmonicisti costituito nel 2005 formato da Mauro Savin alla
Fisarmonica diatonica e Organetti, e Alex Danna alla Fisarmonica Classica.
Tutti e due si interessano alla musica antica e la propongono in concerti e in
concorsi con armonizzazioni particolari.
Le loro musiche e elaborazioni sono state apprezzate e premiate da svariate
giurie internazionali e pubblicate in diverse nazioni.
Partecipano a innumerevoli Festival delle Fisarmoniche e hanno un’intensa attività didattica in Piemonte e Valle d’Aosta. Nel 2006 incidono un primo Cd “Vibrazioni d’ancia libera” dove sono raccolti i loro primi brani originali e alcune armonizzazioni.
Cercherò in breve di spiegare come Mauro e Alex hanno iniziato questa
esperienza.
I due si conoscono da anni e di musica insieme ne fanno parecchia sia
strumentale che vocale.
Alex suona la fisarmonica classica e da qualche anno studia uno strumento a
bassi sciolti che aggiunge al sistema tradizionale dei bassi la possibilità di
usare note singole su più ottave. Mauro suona da tanti anni il sassofono.Un giorno gli viene l’ispirazione di provare la fisarmonica, ma no… troppo normale per lui, troppo standard, e allora?
Ecco che spunta l’idea dell’organetto, simile alla fisarmonica, parentela stretta, ma più…da Mauro, perchè c’è la complicazione del diatonico.
Chi lo conosce sa che ha una grande passione per il complicato e la ricerca, in
più gli piacciono le sfide. Ecco che incomincia la loro esperienza, decidono di provare a suonare assieme dei pezzi tradizionali. Dopo poche prove, spinti dalla curiosità di scoprire le potenzialità dei due strumenti iniziano a fare progetti.
Ricercano sparti scritti per fisarmonica ed organetto in duo, ma non ne trovano molti; con i pochi risultati cominciano lo stesso a suonare, ma non ancora
soddisfatti, scrivono arrangiamenti su alcuni pezzi e, infine, realizzano composizioni proprie. Le notti di lavoro assieme danno buoni risultati: si
inizia a sentire la particolarità della loro musica.
Non è sempre facile per i musicisti trasmettere la musica al pubblico e nella
musica tradizionale a volte la difficoltà aumenta ancora di più.
Spesso viene trascurata e sottovalutata, viene relegata a rumore di sottofondo
nelle feste, oppure viene amplificata esageratamente per superare il rumore del
pubblico, denaturandone così il suono e rendendolo assordante.La musica tradizionale è musica che fa riflettere, che dona emozioni antiche di amicizia e semplicità e per questo deve essere suonata in maniera semplice e pulita.
Ecco perchè gli Ancia Libera hanno cercato di fare musica tradizionale proponendola
come musica colta, studiando arrangiamenti particolari e approfondendo lo
studio degli strumenti e dell’assieme in maniera cameristica.
L ricerca dell’esecuzione è stata accompagnata dalla ricerca sonora dei due
strumenti che hanno caratteristiche particolari: il suono dell’organetto è più
aperto e i cambiamenti frequenti di mantice danno un effetto particolare
all’esecuzione, mentre la fisarmonica a bassi sciolti dà la possibilità anche
ai bassi di avere un ruolo melodico.Con la loro musica Mauro e Alex sicuramente sapranno dare un contributo
significativo alla diffusione della musica tradizionale, con una qualità tale
che in tanti possano apprezzarla, scoprirla e godere delle emozioni da essa
evocate.

Attachments

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)