Estoul - Col de Palasinaz
escursione Col de Palasinaz
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Brusson (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Estoul |
Punto di partenza | Estoul (1884 mt.) |
Punto di arrivo | Col de Palasinaz (2676 mt.) |
Lunghezza | 6.109 m |
Tempo percorrenza | 2h35 |
Grado di difficoltà | E - Escursionistico |
Dislivello | 681 m |
Periodo consigliato | dal 01/06 al 30/09 |
Descrizione del percorso
lasciata l’auto nel parcheggio in loc. Estoul, in comune di Brusson, Proseguire sull’ itinerario n. 5, a tratti su sentiero ed a tratti su pista poderale fino agli alpeggi di Palasinaz. Da qui svoltando sulla sinistra sull’itinerario n. 4 si giunge ai primi laghi di Palasinaz. Quindi proseguendo per il colle si incrociano i laghi verde e Couloir e si giunge alla meta prestabilita.
ANIMALI che potreste incontrare: caprioli, marmotte, camosci, stambecchi, galli forcelli. aquile
PANORAMA:il colle di Palasinaz mette in comunicazione il vallone di Mascognaz – sul versante di Champoluc – con quello del torrente Messouere – sul versante di Brusson – . Caratteristica la diversità di paesaggio fra i due versanti: dolce ed aperto, con ampi pascoli, quello di Brusson; più aspro e selvaggio quello di troverete guardando verso Champoluc.
lasciata l’auto nel parcheggio in loc. Estoul, in comune di Brusson, Proseguire sull’ itinerario n. 5, a tratti su sentiero ed a tratti su pista poderale fino agli alpeggi di Palasinaz. Da qui svoltando sulla sinistra sull’itinerario n. 4 si giunge ai primi laghi di Palasinaz. Quindi proseguendo per il colle si incrociano i laghi verde e Couloir e si giunge alla meta prestabilita.
ANIMALI che potreste incontrare: caprioli, marmotte, camosci, stambecchi, galli forcelli. aquile
PANORAMA:il colle di Palasinaz mette in comunicazione il vallone di Mascognaz – sul versante di Champoluc – con quello del torrente Messouere – sul versante di Brusson – . Caratteristica la diversità di paesaggio fra i due versanti: dolce ed aperto, con ampi pascoli, quello di Brusson; più aspro e selvaggio quello di troverete guardando verso Champoluc.