Assistenza Domiciliare
A chi è rivolto
Possono usufruire del servizio anche i soggetti non residenti in Valle d’Aosta, compatibilmente con gli orari di servizio del personale e dei casi già in carico al servizio stesso.
L’utente non residente in Valle d’Aosta è tenuto al pagamento della quota oraria stabilita da apposita Deliberazione della Giunta Regionale
Descrizione
- migliorare la loro qualità di vita;
- fornire sostegno alle famiglie;
- sostenere e sviluppare la loro autonomia, ove possibile;
- prevenire e contrastare i processi di esclusione sociale e di isolamento;
- ridurre la permanenza in ospedale attraverso la dimissione socio-sanitaria protetta;
I contenuti del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) possono così essere riassunti:
L’Assistenza Domiciliare Integrata è un complesso coordinato di prestazioni di carattere medico, infermieristico, riabilitativo, socio-assistenziale, rese al domicilio del soggetto da parte di personale qualificato per la cura e l’assistenza a persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, per stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Come fare
Cosa serve
Cosa si ottiene
- aiuto alla persona nella cura di sé (cura e igiene personale, fornitura e/o aiuto nella preparazione e somministrazione dei pasti, mobilizzazione);
- aiuto nel pianificare l’organizzazione domestica in funzione dell’autonomia e delle capacità del soggetto destinatario dell’intervento (spesa, disbrigo di semplici pratiche personali e commissioni esterne);
- accompagnamento assistito a visite mediche;
- lavanderia;
- igiene ordinaria dell’ambiente di vita;
- interventi socio-assistenziali di sostegno psicologico e di compagnia;
- interventi a favore di minori;
Tempi e scadenze
Costi
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anziani
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Servizi sociali e socio assistenziali per anziani e inabili e i servizi per il tempo libero e la cura della persona. | ||||||||||||
Responsabile | Dott. Sergio Vicquery | ||||||||||||
Referente | Cristina Molinari | ||||||||||||
Personale |
Carolina Champurney - Referente di struttura Chantal Cretier - Collaboratore amministrativo Anna Dabaz - Operatore amministrativo Cristina Molinari - Istruttore amministrativo |
||||||||||||
Indirizzo | Via delle Murasse, 1/d | ||||||||||||
Telefono |
0125/929269 interno 1 |
||||||||||||
info@cm-evancon.vda.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.cm-evancon.vda.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Visualizza le tariffe applicate al servizio[.pdf 96,12 Kb - 03/07/2025]
- Menu invernale[.pdf 241,03 Kb - 03/07/2025]
- Menu estivo[.pdf 210,28 Kb - 03/07/2025]
Modulistica
- Modello richiesta per il servizio di assistenza domiciliare [.pdf 146,8 Kb - 03/07/2025]
- Informativa e consenso nido d’infanzia[.pdf 307,88 Kb - 03/07/2025]
Regolamenti
- Regolamento disciplinante i servizi di assistenza domiciliare (SAD) e di assistenza domiciliare integrata (ADI)
-
Approvato con deliberazione della Giunta n. 7 del 29.01.2024Regolamento servizi di assistenza domiciliare (SAD) e di assistenza domiciliare integrata (ADI).pdf[.pdf 302,64 Kb - 30/10/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2025 10:52:58