Amponey - Bec de Nannaz
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Ville | Ayas (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Point de départ | Amponey (1550 mt.) |
Point d'arrivée | Bec de Nannaz (3003 mt.) |
Longueur | 6.187 m |
Temps de Voyage | 4h25 |
Degré de difficulté | EE - Escursionisti Esperti |
Niveau différence | 1.429 m |
Période recommandée | Dal 01/06 al 30/09 |
Descrizione del percorso
Da Amponey si risalgono i prati sino a Piscotaz. Si prosegue sulla mulattiera sino a Tourtaz e Mandriou. Dall’abitato di Mandriou, che dista 1 km. da Antagnod, imboccare l’itinerario n. 3 che sale alla volta dell’alpe Vascotchaz. Da qui, raggiungere sulla strada sterrata l’alpe Plan Pera ed imboccare sulla sinistra l’itinerario n. 3A alla volta del Bec de Nana.
Il 14 agosto si svolge la tradizionale SS Messa in vetta alle ore 10.30, organizzata dagli Alpini.
Da Amponey si risalgono i prati sino a Piscotaz. Si prosegue sulla mulattiera sino a Tourtaz e Mandriou. Dall’abitato di Mandriou, che dista 1 km. da Antagnod, imboccare l’itinerario n. 3 che sale alla volta dell’alpe Vascotchaz. Da qui, raggiungere sulla strada sterrata l’alpe Plan Pera ed imboccare sulla sinistra l’itinerario n. 3A alla volta del Bec de Nana.
Il 14 agosto si svolge la tradizionale SS Messa in vetta alle ore 10.30, organizzata dagli Alpini.