Bivacco Città di Mariano
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Ville | Ayas (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Adresse | Palon di Tsère |
Ouverture | Sempre aperto |
Accesso:
Si parte dalla frazione Saint-Jacques e si segue il sentiero lungo il torrente Evançon fino al villaggio Blanchard e da qui si prosegue lungo la mulattiera che conduce al colle Superiore delle Cime Bianche. Dopo aver attraversato il bosco si giunge alla piana di Fiery, si attraversa l’omonimo villaggio e si continua sul sentiero per l’Alpe Ventina.
Superando i pascoli si sale ancora fino alle baite di Varda e lungo il fondovalle si arriva all’alpe Mase. Una volta qui si abbandona il sentiero per il colle Superiore delle Cime Bianche e si prosegue a destra per attraversare un piccolo vallone. Si continua ancora sulla destra per poi prendere a sinistra nella direzione di un canale pietroso e ripido che conduce al bivacco.
Si parte dalla frazione Saint-Jacques e si segue il sentiero lungo il torrente Evançon fino al villaggio Blanchard e da qui si prosegue lungo la mulattiera che conduce al colle Superiore delle Cime Bianche. Dopo aver attraversato il bosco si giunge alla piana di Fiery, si attraversa l’omonimo villaggio e si continua sul sentiero per l’Alpe Ventina.
Superando i pascoli si sale ancora fino alle baite di Varda e lungo il fondovalle si arriva all’alpe Mase. Una volta qui si abbandona il sentiero per il colle Superiore delle Cime Bianche e si prosegue a destra per attraversare un piccolo vallone. Si continua ancora sulla destra per poi prendere a sinistra nella direzione di un canale pietroso e ripido che conduce al bivacco.
Pièces jointes
- Traccia per gps (GPX)[ 2,53 Kb - 12/01/2017]