Parrocchia Di S. Maurizio
Chiesa parrocchiale
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Ville | Brusson (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Adresse | Via la Pila, 185 |
Téléphone | 0125.300113 |
Modalità di accesso | accessibile a tutti |
La chiesa di San Maurizio, del XV secolo, è stata ricostruita tra il 1870 ed il 1873.
La cuspide a piramide ottagonale del campanile di Brusson è stata ricostruita nel 1882, poichè quella antica era stata distrutta da un fulmine.
La chiesa fu progettata dall’archittetto Giuseppe Lancia e decorata dai fratelli Artari di Verrès. La parrocchiale conserva altari settecenteschi in legno intagliato, dipinto e dorato, oltre a una serie di oggetti di arte sacra.
Tra questi un reliquiario quattrocentesco e una statua della Pietà in legno intagliato e dipinto, databile al XVI secolo.Il pulpito scolpito a riquadri è della prima metà dell’ottocento.
La cantoria è un pregevole lavoro eseguito alla fine di quel secolo da Reirosa d’Ivrea,mentre l’organo è un Vegezzi-Bossi del 1896.I quattro altari laterali risalgono al sec. XVIII.
La cuspide a piramide ottagonale del campanile di Brusson è stata ricostruita nel 1882, poichè quella antica era stata distrutta da un fulmine.
La chiesa fu progettata dall’archittetto Giuseppe Lancia e decorata dai fratelli Artari di Verrès. La parrocchiale conserva altari settecenteschi in legno intagliato, dipinto e dorato, oltre a una serie di oggetti di arte sacra.
Tra questi un reliquiario quattrocentesco e una statua della Pietà in legno intagliato e dipinto, databile al XVI secolo.Il pulpito scolpito a riquadri è della prima metà dell’ottocento.
La cantoria è un pregevole lavoro eseguito alla fine di quel secolo da Reirosa d’Ivrea,mentre l’organo è un Vegezzi-Bossi del 1896.I quattro altari laterali risalgono al sec. XVIII.