E' una caratteristica manifestazione che si tiene tra l'ultima domenica del mese di agosto e la prima del mese di settembre, nella località di Estoul. Si tratta di una vera e propria battaglia, all'interno di un' arena tra due mucche di razza valdostana che si affrontano, determinando le più forti e combattive. Si tratta di uno spettacolo appassionante e totalmente incruento. Il significato delle "Batailles de Reines" va al di là dell'aspetto puramente agonistico, possedere una regina è infatti fonte di vanto per un allevamento.
Una curiosità, le mucche devono essere per regolamento gravide per limitare la loro aggressività. Questo incontro vale per le eliminazioni che porteranno allo scontro finale all'arena "Croix noire" di Aosta.
Sabot
L'industria dei sabot, tipica del comune di Ayas, ha interessato anche Brusson e, notoriamente, il villaggio di Extrepiéraz. Da una testimonianza dell'abate Joseph Lale-Démoz, datata 1921, gli "zoccolai" di Ayas e di Brusson si sarebbero organizzati in una Federazione professionale di zoccolai.
Il sindacato era dunque intercomunale e l'atto costitutivo fu stabilito nel 1919, alla presenza di più di cento soci. Questo ci dimostra l'importanza che rappresentava questa industria in passato. Ai giorni nostri, il mestiere di zoccolaio è in fase di declin i giovani non sembrano nutrire alcun interesse verso questa attività e gli anziani non hanno apprendisti a cui trasmettere il proprio sapere. La fabbricazione degli zoccoli, calzature ricavate da un unico pezzo di legno, richiede una lunga esperienza, lo zoccolaio deve contare esclusivamente sul suo colpo d'occhio abituato e su colpi precisi e sperimentati.
Una curiosità, le mucche devono essere per regolamento gravide per limitare la loro aggressività. Questo incontro vale per le eliminazioni che porteranno allo scontro finale all'arena "Croix noire" di Aosta.
L'industria dei sabot, tipica del comune di Ayas, ha interessato anche Brusson e, notoriamente, il villaggio di Extrepiéraz. Da una testimonianza dell'abate Joseph Lale-Démoz, datata 1921, gli "zoccolai" di Ayas e di Brusson si sarebbero organizzati in una Federazione professionale di zoccolai.
Il sindacato era dunque intercomunale e l'atto costitutivo fu stabilito nel 1919, alla presenza di più di cento soci. Questo ci dimostra l'importanza che rappresentava questa industria in passato. Ai giorni nostri, il mestiere di zoccolaio è in fase di declin i giovani non sembrano nutrire alcun interesse verso questa attività e gli anziani non hanno apprendisti a cui trasmettere il proprio sapere. La fabbricazione degli zoccoli, calzature ricavate da un unico pezzo di legno, richiede una lunga esperienza, lo zoccolaio deve contare esclusivamente sul suo colpo d'occhio abituato e su colpi precisi e sperimentati.
Costo
Gratuito
Liens
Carte
Indirizzo: Monterosa Ski - Estoul Palasinaz, 11022 Estoul AO
Coordinate: 45°45'29,7''N 7°45'56,6''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Organisation | COMITE AMIS DES BATAILLES DE REINES |