Tragitto 2: Visey – Brenves – Lac Couvert – Incisioni rupestri
About
Name | Description |
---|---|
City | Issogne (Opens in new tab) |
Start Point | ISSOGNE: Visey (1420 mt.) |
End Point | Lac Couvert (2293 mt.) |
Time travel | 3h |
Degree of difficulty | E – Escursionistico |
difference in height | 365m |
Recommended period | 1 Maggio – 31 Ottobre |
Information | Segnavia: 3a , 3f 102 |
Il percorso avviene in un ambiente di media montagna, partendo dai 1428 m slm, per raggiungere la quota massima di 2293 m slm. É quindi consigliabile portarsi il vestiario di conseguenza. Obbligatorio pure è provvedere al rifornimento idrico, cosa che può essere fatto direttamente dalle numerose fontane di Visey. Dal parcheggio di Visey Dessus si imbocca la mulattiera che sale all’interno del versante a monte della frazione. Consiglio di iniziare con una andatura molto tranquilla, poiché il primo tratto ha una forte pendenza. Lungo il tratto più ripido si incontrerà sulla destra una costruzione, in cui sono sistemate le vasche di adduzione dell’acquedotto; poco oltre si possono notare i resti di una antica abitazione. Quando il sentiero diventa pressoché pianeggiante, si deve oltrepassare , passando su un ponticello, il piccolo torrente, e si avrà di fronte l’ampio prato del Rosset. Il tragitto prosegue seguendo un sentiero che passa dietro la baita, ormai il tratto più duro è già stato lasciato alle spalle, e si può arrivare all’alpeggio di Brenves con una agevole passeggiata. Dopo una camminata di altri 15-20 minuti, si raggiunge la parte bassa del prato di Brenves. Andando in estate, peraltro il periodo più consigliato, potrà capitare di trovare nell’alpeggio l’ospitalità dei pastori. Si prosegue seguendo il sentiero 3a che sale in mezzo al bosco dopo 15’ si incontra un grosso Menhir .Proseguendo si incontrano due sentieri quello di dx ( segnavia 3a ) porta al col de Panaz , il bivio di sinistra ( segnavia 3f o intervallivo 102 ) porta verso il lac Couvert , dopo circa 10’ si giunge a destinazione . A qualche decina di metri si possono notare, su un grande masso di pietra ollare affiorante, diverse incisioni rupestri raffiguranti graticci intricati , scale molto lunghe alcune delle quali terminati con visi umani, altre scale sormontate da croci ed ancora dei cartigli di origine cristiana. Proseguendo sul sentiero intervallivo 102 si può raggiungere il Lac De Panaz e il Rifugio Barbustel che si trovano all’interno del parco naturale del Mont Avic.