Coman
About
Name | Description |
---|---|
City | Emarèse |
Un'interessante camminata in mezzo ai boschi di abeti, pini e larici ricchi di colori e profumi è un itinerario estremamente facile che può offrire indescrivibili suggestioni panoramiche. L'assenza di pendii particolarmente esposti lo rende agevole anche per le escursioni invernali con le cianfole e sci alpinismo.
La Testa di Comagna, ben visibile dalla valle centrale e riconoscibile per la sua inconfondibile forma a panettone, è sovrastata da una croce in granito. La parte sommitale, piuttosto pianeggiante, è un ottimo punto per osservare i massicci montuosi del Mont Avic, del Mont Glacier e della Rosa dei Banchi. Inoltre offre un suggestivo panorama sulla valle d'Ayas e sulla conca di Estoul.
Per raggiungere Coman diversi sono i percorsi: si può passare da Sommarese o dal Col Tzecore oppure dal Col de Joux per la pista taglia fuoco che è praticabile, per un certo tratto, anche in mountain bike.
Infine occorre ricordare che ogni anno viene organizzata una corsa podistica che parte da Eresaz per raggiungere Coman e ritornare al punto di partenza.
La Testa di Comagna, ben visibile dalla valle centrale e riconoscibile per la sua inconfondibile forma a panettone, è sovrastata da una croce in granito. La parte sommitale, piuttosto pianeggiante, è un ottimo punto per osservare i massicci montuosi del Mont Avic, del Mont Glacier e della Rosa dei Banchi. Inoltre offre un suggestivo panorama sulla valle d'Ayas e sulla conca di Estoul.
Per raggiungere Coman diversi sono i percorsi: si può passare da Sommarese o dal Col Tzecore oppure dal Col de Joux per la pista taglia fuoco che è praticabile, per un certo tratto, anche in mountain bike.
Infine occorre ricordare che ogni anno viene organizzata una corsa podistica che parte da Eresaz per raggiungere Coman e ritornare al punto di partenza.