Col de Joux - Sommarese
About
Name | Description |
---|---|
City | Emarèse |
Start Point | Col de Joux |
End Point | Sommarese |
Il percorso dell'antico canale della montagna è realizzabile anche in Mountain Bike.
Si deve seguire lo sterrato che ricopre l'antico corso del Canale della Montagna e dirigersi a levante.
In meraviglioso bosco di abeti, pini e larici e in sottobosco altrettanto ricco di colori e profumi, seguirete il vecchio canale che dal Colle di Joux si dirama in direzione Emarèse. Il canale Courtaud (concessione del 1393 a favore dei capifamiglia della collina di Saint-Vincent) fu soggetto, circa quarant'anni dopo, ad una seconda concessione a favore degli abitanti di Emarèse e Challand e per questo motivo fu costruita una deviazione su cui appunto, oggi, si può passeggiare. Per necessità tecniche l'intero corso dell'acqua nei decenni scorsi è stato interrato in grandi tubi e su questi è stata ripristinata la vecchia mulattiera che collegava il Colle di Joux al Colle Tze-Core a monte dell'abitato di Sommarèse.
Il toponimo scelto di questo colle ricorda stanziamenti antichi e passi alpini di notevole interesse per popolazioni di cui è rimasto solo il ricordo. Il cammino è pressoché tutto pianeggiante e l'interesse dell'utente sarà essenzialmente rivolto alla flora e alla fauna. L'arrivo a Sommarèse (cappella, rascards e fontanili) sarà occasione di riposo e offrirà una prospettiva nuova sulla Valle e sulle cime sovrastanti il Colle. Nella stagione autunnale, lasciata la strada, ci si potrà inoltrare nella pineta alla ricerca di profumatissimi funghi, mentre in inverno sulla citata pista ci si potrà cimentare nello sport di Sci di fondo.
Si deve seguire lo sterrato che ricopre l'antico corso del Canale della Montagna e dirigersi a levante.
In meraviglioso bosco di abeti, pini e larici e in sottobosco altrettanto ricco di colori e profumi, seguirete il vecchio canale che dal Colle di Joux si dirama in direzione Emarèse. Il canale Courtaud (concessione del 1393 a favore dei capifamiglia della collina di Saint-Vincent) fu soggetto, circa quarant'anni dopo, ad una seconda concessione a favore degli abitanti di Emarèse e Challand e per questo motivo fu costruita una deviazione su cui appunto, oggi, si può passeggiare. Per necessità tecniche l'intero corso dell'acqua nei decenni scorsi è stato interrato in grandi tubi e su questi è stata ripristinata la vecchia mulattiera che collegava il Colle di Joux al Colle Tze-Core a monte dell'abitato di Sommarèse.
Il toponimo scelto di questo colle ricorda stanziamenti antichi e passi alpini di notevole interesse per popolazioni di cui è rimasto solo il ricordo. Il cammino è pressoché tutto pianeggiante e l'interesse dell'utente sarà essenzialmente rivolto alla flora e alla fauna. L'arrivo a Sommarèse (cappella, rascards e fontanili) sarà occasione di riposo e offrirà una prospettiva nuova sulla Valle e sulle cime sovrastanti il Colle. Nella stagione autunnale, lasciata la strada, ci si potrà inoltrare nella pineta alla ricerca di profumatissimi funghi, mentre in inverno sulla citata pista ci si potrà cimentare nello sport di Sci di fondo.