Go to the content Go to the main menu

The municipality of Unité des Communes valdôtaines Evançon belongs to: Autonomous Region of Aosta Valley (Opens in new tab)

Castello di Graines

About

Name Description
City Brusson (Opens in new tab)
Address Strada Comunale Curien Graines, 117
La tradizione vuole che il castello di Graines sia stato costruito intorno all'XI secolo. Esso risale sicuramente ad un'epoca anteriore al 1263. In quell'anno, infatti, il visconte di Aosta, Gotofredo di Challant, riconobbe in feudo dall'abate di Saint-Maurice il castello di Graines, la montagna chiamata Palasinaz, le terre di Vollon, la montagna di Soremont e la montagna di Fontesin con tutte le loro decime.

La cappella del castello, dedicata a San Martino, figura nel "Messale di Brusson" attribuito all' XI secolo e in documenti pontifici datati tra il 1145 e il 1170.

Il castello è collocato sulla sommità di una rupe, all'imbocco del Vallone di Freudière, in posizione tale da controllare l'intera Valle d'Ayas e l'accesso all'alta Valle di Gressoney.

E' un castello di "tipo primitivo", dall'aspetto essenziale e austero. La cinta muraria segue l'andamento della rupe e manca sul lato strapiombante, dove si ritenne inutile realizzarla.

Essa racchiude la torre che poggia su un solido zoccolo a scarpa, la cisterna per la raccolta dell'acqua piovana, la cappella orientata a levante come tutte le chiese primitive e pochi ruderi appartenenti ad ambienti abitativi.
Nell'angolo nord - ovest del perimetro murario, la cappa conica di un camino indica la collocazione degli alloggiamenti militari.

L'accesso era difeso da un'avamporta che immetteva in un vano destinato al corpo di guardia; strette feritoie, adatte a vigilare sul territorio proteggendo chi si trovava all'interno, incorniciano un paesaggio di rara bellezza, specie in autunno quando i boschi a valle del castello di Graines si tingono delle più svariate tonalità del rosso e del giallo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)