Go to the content Go to the main menu

The municipality of Unité des Communes valdôtaines Evançon belongs to: Autonomous Region of Aosta Valley (Opens in new tab)

Casa di Yonzo

About

Name Description
City Brusson (Opens in new tab)
Casa Yonzo, restaurata di recente, è la sede della biblioteca comunale di Brusson. E’ un antico edificio che sicuramente esisteva già nella prima metà del settecento.

I dipinti di Notre – Dame des Ermites e di Sant’Antonio da Padova sul pilastro a ovest portano l’uno la data 1748 e l’altro il nome del committente Jean Lateltin . I Lateltin, provenienti da Gressoney, compaiono a Brusson nel XVII secolo.

Il nucleo originario a nord – est è probabilmente seicentesco, ma quest’ipotesi non è confermata da analisi dendocronologiche.

A fine settecento proprietario della casa è Pierre Antoine Lateltin che il Catasto Sardo censisce nello stesso periodo e al quale appartengono le iniziali incise sotto la trave di colmo.

Casa Yonzo si trova nel centro storico di Brusson.

Era una costruzione contadina all’interno della quale si trovavano sia i locali per la vita della famiglia sia quelli necessari alla conduzione dell’attività agropastorale, ma anche una bottega e una sala della “Congregazione di carità”.

Dal punto di vista architettonico si distingue dalle altre costruzioni del villaggio per lo schema della pianta, il volume, la ricchezza in elementi decorativi e le modalità di circolazione fra i vari livelli. L’ambiente più singolare è la corte coperta, sovrastata da una bella balconata in legno, uno spazio né interno né esterno attorno al quale si affacciano i vari corpi che costituiscono l’edificio.

La balconata e la corte, ben visibili anche dall’esterno, il pilastro con i dipinti, la bella croce in legno, il grande arco ribassato che sovrasta l’antico portone d’ingresso e la prevalenza dei vuoti sui pieni rendono la facciata ovest architettonicamente molto interessante.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)