Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Die Gemeinde Unité des Communes valdôtaines Evançon gehört zu: Autonome Region Aostatal (Öffnet in neuem Tab)

Lago blu

Infoseite

Name Beschreibung
Stadt Ayas (Öffnet in neuem Tab)
Anschrift Chemin de Verra
Il Lago Blu, situato ai piedi del Monte Rosa, è forse la meta escursionistica più frequentata dell’alta Val d’Ayas… Siamo quasi pronti a scommettere che chiunque abbia trascorso un periodo di vacanza a Champoluc abbia raggiunto il Lago Blu.

E voi ci siete già stati? Se non lo avete mai visto, iniziate da queste righe… chissà che nei prossimi giorni non verrete a vedere con i vostri occhi questa meraviglia!
L’escursione parte da Saint Jacques, a quota 1689 metri. Il dislivello che ci aspetta è di 550 metri, ma la salita è piuttosto dolce e ci permette di raggiungere il Lago Blu in poco meno di 2 ore. Si inizia a salire nel bosco, fino a raggiungere Fiéry, uno dei borghi più antichi della Val d’Ayas. Da qui, seguiamo il sentiero sulla destra e proseguiamo fino a raggiungere il Pian di Verra Inferiore: ecco che davanti a noi si erge il Monte Rosa in tutto il suo splendore. Ma non siamo ancora arrivati: dobbiamo attraversare tutto il pianoro, il che non è un male: esso infatti ci permette di riprendere fiato e sgranchire un po’ le gambe. Ancora un ultimo sforzo e siamo arrivati: riprendiamo il sentiero che, in poco meno di mezz’ora, ci conduce alla nostra meta.
Lo spettacolo che abbiamo di fronte è mozzafiato: il lago, di un intenso colore turchese, ed il massiccio del Monte Rosa sullo sfondo. Viene quasi voglia di fare un tuffo… ma ricordatevi che siete a 2220, l’acqua potrebbe essere freschina…

Se avete voglia di camminare ancora un po’ potete continuare fino a raggiungere i 3036 m del Rifugio Mezzalama, situato a monte della morena del ghiacciaio di Verra e godere di una vista impareggiabile.
Ed ora qualche piccolo consiglio: crediamo che, per godere appieno dei benefici che la montagna offre, sia necessario seguire il proprio ritmo, respirare profondamente, ammirare la purezza della natura circostante ed i meravigliosi panorami che essa offre.
Ricordatevi di preparare accuratamente il vostro zaino: acqua, qualcosa da mangiare, crema solare e kway.
Il Lago Blu è raggiungibile tutto l’anno, durante la stagione invernale è però necessario utilizzare le ciaspole.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)